blog

Finanziamento

img-blog
Efficienza energetica
Il gigante Glencore accelera la transizione dal carbone ai metalli
Il gruppo minerario ha annunciato la chiusura di 12 miniere di carbone entro il 2035 per rispettare i propri impegni di riduzione delle emissioni di gas serra. Il gigante delle materie prime sta valutando la possibilità di sviluppare un progetto di miniera di rame in Argentina.
img-blog
Efficienza energetica
In Cina aumentano i parchi industriali "a zero emissioni di carbonio
Per differenziarsi e attrarre nuovi investimenti, i parchi industriali cercano di offrire una fornitura di energia rinnovabile.
img-blog
Efficienza energetica
Auto elettriche: i prezzi delle batterie non scendono più
Dopo oltre un decennio di costante declino, il prezzo medio delle batterie agli ioni di litio per i veicoli elettrici è salito quest'anno a 151 dollari/KWh, secondo BloombergNEF
img-blog
Efficienza energetica
Tutto quello che c'è da sapere sull'energia eolica
Che cos'è l'energia eolica? Come viene generata? Come funzionano le turbine eoliche? Qual è la differenza tra energia eolica onshore e offshore? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'energia eolica? Come si può immagazzinare l'energia eolica? Queste e molte altre domande trovano risposta in questo articolo. In modo che possiate decidere con cognizione di causa se partecipare al settore dell'energia eolica come produttore o come investitore.
img-blog
Solare
Tutto quello che c'è da sapere sull'energia e il solare termico
Che cos'è l'energia solare? Quali sono i luoghi migliori per gli impianti fotovoltaici a terra? Come si produce l'elettricità solare? Come si genera il solare termico? Come funziona un impianto fotovoltaico? Come funziona un impianto solare termico? Come si può immagazzinare l'elettricità solare? Come si può immagazzinare il calore solare? E' conveniente gestire un impianto fotovoltaico? Vale la pena di gestire un impianto di solare termico? Queste e molte altre domande fatte sull'energia solare e che trovano qui una risposta.
img-blog
Finanziamento
La ricetta per ridurre i costi di produzione dell'elettricità
Idrogeno verde + energia solare + energia eolica + elettrolizzatore: PV Magazine riporta nella sua edizione online un'analisi di Aurora Energy Research sul tema relativo ai "Prezzi dell'idrogeno verde". Secondo questa analisi, i prezzi dell'idrogeno verde scenderebbero a circa cinque euro al chilogrammo entro il 2025. Secondo PV Magazine, un progetto sarebbe più redditizio se le centrali solari ed eoliche fossero combinate con un cosiddetto elettrolizzatore di dimensioni relativamente ridotte. Tutto quello che c'è da sapere lo potete trovare qui.
img-blog
Biogas
Tutto quello che c'è da sapere sul biogas in sintesi - per produttori e investitori
In futuro dovremo rifornirci completamente di energia rinnovabile. Oltre alle fonti di energia rinnovabile come il sole, l'acqua e il vento, anche il biogas svolgerà un ruolo nel mix di energie rinnovabili. Se state pensando di entrare nel settore del biogas come produttori o investitori, in questo articolo troverete le risposte a tutte le domande importanti sul biogas. Con le conoscenze a disposizione, prenderete la decisione giusta, ve lo assicuriamo!